Mimma Mercurio con il suo laboratorio Raccontango e l’orchestra Flirtango ritornano venerdì 30 maggio alle ore 21 al Medi_Sunderland di Roma, con un nuovo reading. Dopo “Pichuco” dedicato al grande Aníbal Troilo, andato in scena alla fine di febbraio, tocca ora ad “Juan D’Arienzo-El Rey del Compás”
Sarà certamente un altro successo per quest’idea di rappresentazione che porta sul palcoscenico la vita dei personaggi che rappresentano la colonna sonora della storia del tango.
Che si tratti di reading è certo, ma l’esperienza del laboratorio Raccontango, rappresenta sempre più, una proposta nuova, originale. Nata in pieno Covid, dalla passione di appassionati del tango ma anche dell’esperienza teatrale, favorita dalla possibilità offerta dalla tecnologia di lavorare insieme, anche se a distanza, ha prodotto negli ultimi 3 anni decine di puntate per la Web Radio di FaiTango. La vita, la musica, gli amori di grandi donne, cantanti, compositori e direttori d’orchestra sono così tornati a nuova vita, prima sulla rete attraverso la radio ed ora anche sul palcoscenico.
Ma uno degli elementi più interessanti di questa proposta è che il laboratorio sta sempre più crescendo, come una vera e propria officina creativa. All’infaticabile regia di Mimma Mercurio che preparava i canovacci, poi affidati ai singoli componenti, si è aggiunto il lavoro di tutti, nella ricerca dei materiali, nell’arricchimento dei testi, nell’entrare nella vita e nella personalità dei protagonisti. Il paziente lavoro dell’orchestra Flirtango che recupera la musica più rappresentativa ma al tempo stesso in sintonia con i personaggi così come raccontati e bellissimi innesti di ballo, completano la grande forza narrativa di questi reading. Un’occasione da non perdere, per chi ama il tango, ma anche per coloro che amano il palcoscenico nelle sue articolate espressioni.