Home Autori Articoli di Gianni Marasco

Gianni Marasco

Gianni Marasco
13 ARTICOLI 2 Commenti
Tanguero dal 2009, appassionato di musica da sempre, fin da subito ho cercato di approfondire la conoscenza del tango ballato e non. Mi sono così trovato ad affiancare lo studio della salida basica a quello delle grandi orchestre, dei poeti e musicisti che ne hanno fatto la storia. E’ così nata la serie “Los Astros del Tango” che nel corso di questi anni abbiamo rappresentato alla milonga "Ai due Ponti” di Siena non a scopo didattico ma con il solo obiettivo di far osservare il tango da un altro punto di vista. (F.B. Gianni Marasco) Frase preferita:"Stiamo navigando nel vasto oceano del tango. La cosa importante è conoscere le correnti che ci conducono al porto del cuore della gente”. (Osvaldo Pugliese)
Lucio Demare (Buenos Aires, 9 agosto 1906 - Buenos Aires, 6 marzo 1974)
0
Lucio Demare è il discreto compagno di tanti nostri tanghi, di momenti vissuti in milonga tra le raffinate note di una tanda dove tutti gli equilibri della sua musica cullano…
Homero Manzi “Un poeta en la tormenta”
0
Homero Manzi impersona più di qualsiasi altro la presenza della poesia nelle parole del tango. Egli non ha mai pubblicato un libro di poesie, il suo mezzo di espressione è…
Ricardo Tanturi – “El Caballero del tango”
0
L’ Orquesta di Ricardo Tanturi, soprannominato per i suoi modi gentili “El Caballero del Tango”,  è una di quelle formazioni, al pari di quelle di D’Arienzo, Donato o Rodriguez, la cui…
Enrique Cadícamo - “Un ragazzo di Calabria”
0
 Enrique Cadícamo, di origini italiane (i genitori erano di San Demetrio Corone, in provincia di Cosenza) è stato un autore a 360 gradi iI cui lavoro spazia tra teatro, poesia,…
Miguel Calo’ e l’orquesta De Las Estrellas
0
    Quando in milonga il musicalizador propone una tanda di Miguel Caló il primo istinto è  quello di tuffarsi per ballare nell’onda gentile delle note che stanno arrivando. A…
Alberto Podestà
0
Il 22 di settembre del 1924, nella provincia argentina di San Juan nasceva Alejandro Washington Alé meglio conosciuto come Alberto Podestá, uno dei più grandi cantanti di tango di tutti…
Osvaldo Pugliese - Venti anni senza il Maestro
0
OSVALDO PUGLIESE  (di Gianni M.) (Buenos Aires, 2 dicembre del 1905 – Buenos Aires, 25 luglio del 1995)   “Pensando ad Osvaldo Pugliese subito compare, creata dalla memoria, la figura…
Rodolfo Biagi – “Manos Brujas”
0
Avere uno stile e una personalità inconfondibile all’interno di una musicalità molto semplice è comunque un grande merito. Questo è il caso di Rodolfo Biagi, nato nel barrio porteño di…
-Il tango vestito da donna-
0
Dopo la visita a Buenos Aires di spettacoli di varietà francese alcuni  personaggi di teatro e  poeti di tango come Manuel Romero, Luis Amadori e Ivo Pelai  si inventarono un…
JUAN D’ARIENZO -“El Rey del Compás”
0
Juan D’Arienzo nacque il 14 dicembre 1900 nel quartiere Barbanera  a Buenos Aires da immigrati italiani. Era conosciuto come “El Rey del Compás” (re del ritmo) appellativo datogli dal Principe…

Ultimi Articoli

Scrivono per noi

El Gatoloco
48 ARTICOLI0 Commenti
Nasco come musicista nel 1987, all'età di 10 anni, ma "solo" nel 2010 ho incontrato il Tango e, iniziando per gioco, mi sono cimentato nel ruolo di musicalizador. Per "deformazione…
Roberto Finelli
4 ARTICOLI0 Commenti
Nasce a Torino nel '67 e trent'anni dopo sceglie il tango, ma il tango fa finta di niente. Passano gli anni e nel frattempo Roberto viaggia ed insegue il tango…
Pablo Helman
2 ARTICOLI0 Commenti
Nato a Buenoas Aires nel 1957. Negli anni ottanta migra in Italia lasciando l’Argentina e la dittatura militare che la governa. Il padre scrittore, la madre pittrice e la sorella…
Anna Paudice
3 ARTICOLI0 Commenti
Emilia Patruno
1 ARTICOLI0 Commenti
Emilia Patruno è nata a Torino e vive a Milano. Ha viaggiato un po' dappertutto.Per campare, scrive. E' una giornalista e scrittrice. Per piacere, balla. Appena può. E' Cavaliere Ufficiale…
Violeta Celano
8 ARTICOLI0 Commenti
Tanguera messinese, da sempre fotografa amatoriale ha fatto incontrare queste due sue passioni, per scoprire il tango dai suoi scatti.