Home 2018

Archivi Annuali: 2018

Natale Tanguero a New York

Skyline di mezzanotte
0
New York è la metropoli per eccellenza e una città unica: la si odia o la si ama. Io l’ho detestata le prime volte in cui ero quasi obbligato a visitarla “per motivi di cuore” e ora non vedo l’ora di tornarci appena mi è possibile. Per quanto riguarda il Tango, la scena è un pò particolare: i tangueros della “Grande mela” secondo le “communities” del Nord Est hanno fama di essere un pò snob. In parte si tratta di uno stereotipo e con il tempo è comunque possibile conoscere molte persone simpatiche e diventare membri della loro community

Vita di un Tango Dj

Intervista a Max Stasi
0
Nella vita, come nel Tango amo la varietà e detesto le espressioni monocordi. Il Tango non può essere solo tristezza oppure un continuo di ritmo sparato ad alto volume. Ci sono brani tristi, allegri, divertenti, romantici, arrabbiati, nervosi, drammatici, noiosi e gioiosi, lenti e veloci. Così come la nostra giornata è piena di sensazioni ed emozioni di ogni tipo che si susseguono e che lottano fra di loro, così cerco di “raccontare” un Tango che sia metafora della ricchezza della nostra vita emotiva.

Amore programmato

Storie di Tango
0
L’amore è una rete da pesca che può caderti addosso in qualsiasi momento, che tu vada per i cinque anni e mezzo o per gli ottantasei. E a volte la mano che lancia quella rete è la mano del tango

I due mondi di…

JULIÁN CORRADINI
0
Tradurre è come viaggiare nel tempo. Mi sono trovato in un attimo nella penna di persone anche di cento anni fa, nei loro occhi, nella Buenos Aires con le strade di terra, dove regnavano i coltelli, le parole erano storpiate dal gergo, i luoghi avevano altri nomi e le persone altri valori: alla fine sono tornato “indietro nel futuro” con questa raccolta di parole in italiano, che assomigliano sia a me, che agli autori

Cuor di Tango

...non lo scorderai mai
0
C’è una cosa che ti farà sentire bene a prescindere da tutto e che quando non ci sarà ti farà stare male: il Tango. Cuor di tango non lo scorderai mai.

Intervista a…Fabrizio Mocata

Tango e oltre
0
Per me è importante tutto ciò che non si può scrivere in uno spartito o trasformare in parole. Il tango è quello lì!

Horacio Salgán

Biografia
0
Biografia del grande musicista e compositore argentino Horacio Salgàn.

Il Tango argentino Danza della Relazione

Itinerario per un percorso di consapevolezza
0
Dal punto di vista fisiologico è stato dimostrato che ascoltare un brano di tango “accende” l’intero cervello e attiva il circuito dopaminergico della ricompensa. Anche se le parole di un tango sono spesso struggenti, il senso di tristezza o nostalgia che deriva dalla sua fruizione artistica può generare piacere, derivante dall’espressione, condivisione e contenimento di tali sentimenti. Dal punto di vista emotivo l’esperienza è individuale, ma in generale si toccano i tasti della responsabilità, del proteggere e sentirsi protetti, affidare e affidarsi.

Tango d’antiquariato

StoriediTango
0
Ci si avvicina al tango per molti motivi. A volte, inutile negarlo, per stringere a sé una ragazza giovane. L’Antiquario offrirebbe a tutte il riflesso dei suoi ottoni in cambio di un ballo. A ogni donna dice di aver già conosciuto altre donne con il suo nome. Ecco un’altra storia di storieditango!

Il dono di una tanda

Il tango è amore
0
Non esiste emozione più bella nel vedere il sorriso dell’altro quando a fine tanda ti abbraccia. Allora donare nel tango non è un’utopia, esiste e si perpetua anche a propria insaputa poiché talvolta balli senza immaginare cosa in realtà stai facendo per l’altro