Archivi Mensili: Ottobre 2019
Triste più triste uguale felice
A volte il tango è un viaggio nella tristezza per diventare felici
Parlando costantemente di oblio, il tango in realtà costringe a ricordare. Ma lo fa cambiando i piani, spostando le dimensioni, mescolando i sentimenti. Innalza il dolore in un punto in cui diventa arte, in cui chi soffre è un artista del dolore. Il tango è una funzione inversa per cui approfondire la tristezza equivale a trasformarla in felicità.
Lesioni nel Tango
Cause e rimedi
Barbara Marconi, svolge periodicamente corsi di aggiornamento e seminari di “Anatomia applicata al Tango-Danza” per Maestri ed ha inoltre sviluppato e registrato un protocollo specifico volto al rinforzo funzionale del corpo necessario alla formazione tecnica corretta degli allievi di tutti i livelli (Protocollo - Rinforzo Funzionale - P.A.B ®).
Nello schianto con me
StoriediTango
A volte il tango è un modo di schiantarsi per limitare il dolore di altri schianti.
Le parole del Tango
La Milonga di Alvin
Cosa raccontano le parole del tango? “Letras de Tango”, sezione del blog LaMilongadiAlvin riporta i testi e le traduzioni di alcune tra le canzoni più conosciute e ballate di tango, vals e milonga.
Buona lettura tangueri!