Archivi Mensili: Febbraio 2022
Blanca e le niñas viejas
di Patrizia Rinaldi
Blanca e le niñas viejas è il 5° romanzo nato dalla penna dell’autrice Patrizia Rinaldi dedicato a Blanca, l’investigatrice ipovedente, protagonista anche della serie Tv omonima, la cui prima stagione realizzata da Lux Vide e Rai Fiction è andata recentemente in onda su Rai1.
Blanca in questo nuovo capitolo si ritrova a indagare sull’omicidio di due non più giovanissime ballerine di tango e per trovare il colpevole di questo duplice omicidio deve “entrare” nel mondo delle scuole di Tango Argentino, ambiente in cui tra milonghe e intrighi si delinea il delitto.
Passion Galliano
al Teatro Regio di Parma
RICHARD GALLIANO, l'artista che ha rivoluzionato lo stile e il linguaggio della fisarmonica celebra i suoi 50 anni di carriera con Passion Galliano, un percorso musicale che spazia tra composizioni originali e musiche di Erik Satie, Michel Legrand, Claude Debussy,Enrique Granados y Campiña, Astor Piazzolla al Teatro Regio di Parma domenica 20 febbraio 2022, ore 20.30.
CON GLI OCCHI DEL TANGO
Rassegna dedicata al tango argentino
Nell'ambito del format “RAM Ricerche artistiche metropolitane” e con il contributo dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova, il Cochabamba 444 tango club organizza la rassegna “Con gli occhi del tango” in programma dal 6 febbraio al 4 marzo.
L’AMORE DISPERATO TRA LIRICA E TANGO
Oh mio Babbino caro e Gricel
Nuovo post dal blog di Rosaspina Briosa Un Tango con il Tenore che unisce l’amore disperato espresso nell’aria “Oh mio babbino caro” da Gianni Schicchi di Puccini ed Gricel, il famosissimo tango di José Maria Contursi, icona assoluta delle pene d’amor nella poesia tanguera.