DA NORD A SUD

L'ITALIA SI VESTE DI TANGO

PUBBLICATO IL 24 Settembre 2024

Cari lettori, quante volte ci capita di varcare la soglia della scuola, prima di una lezione, già gravati dalla stanchezza di un'intera giornata? E quante volte, quasi inconsapevolmente, ci troviamo a raschiare dal fondo di noi stessi le ultime briciole di energia, solo per essere presenti. È proprio in quei momenti che comprendiamo davvero quanto il Tango sia capace di donare, ma anche quanto esiga in cambio, in termini di dedizione ed energia. Lo spazio di studio, con la sua accogliente quiete, ci insegna la prima e più importante lezione: lasciare che il respiro fluisca, liberando il corpo al ritmo…
Postato in Associazioni, Eventi, FAItango, Festival, Musica, Opinioni, Personaggi Taggato con: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Tango Cicala dello studio Dinzel

ad ottobre nuova scuola di Tango

PUBBLICATO IL 23 Settembre 2024

Nel mese di ottobre apre una nuova scuola di tango, diretta da Eric Dinzel e Flavia Kohut, presso il Cicala Club, in Via Boniole 7, Boara Pisani. Eric Dinzel e Flavia Kohut  Nel 2014 formano una coppia di Tango, e da allora svolgono la loro attività artistica e didattica nel Tango Danza. Insieme lavorano sulla danza del tango argentino dalla prospettiva del sistema Dinzel, creato da Gloria e Rodolfo Dinzel, i genitori di Eric (https://es.wikipedia.org/wiki/Los_Dinzel). Attraverso questo lavoro sviluppano il tango come danza di uguaglianza e libertà espressiva, dove la comunicazione dei ruoli ricerca nell'improvvisazione l'unicità dell'abbraccio. Attualmente sono gli…
Postato in Associazioni, Convenzioni, Cultura argentina, Eventi, FAItango, Festival Taggato con: , , , , , , , , , ,

DA NORD A SUD

L'ITALIA SI VESTE DI TANGO

PUBBLICATO IL 16 Settembre 2024

Cari lettori, scoprire che il tango è molto più di una semplice ballo, è una rivelazione che arriva solo quando siamo pronti ad accoglierla. Con questo pensiero ho scelto gli appuntamenti di questa settimana per voi. Martedì, 17 settembre – Bolzano, presso il Filmclub Capitol, l’associazione Tango23, in collaborazione con Nocheintango Film, presenta una serata speciale con Film + Milonga. In programma, la proiezione del documentario "Intertango: una connessione per la vita", diretto da Hanne Weyh, della durata di 62 minuti. La regista sarà presente all'evento per un incontro con il pubblico. Il film esplora il tango come fenomeno interculturale,…
Postato in Associazioni, Convenzioni, Cultura argentina, Didattica, Eventi, FAItango, Festival, Musica, Video Taggato con: , , , , , , , , , , , , , , , , ,

DA NORD A SUD

L'ITALIA SI VESTE DI TANGO

PUBBLICATO IL 11 Settembre 2024

Carissimi lettori, Questa settimana i corsi sono ufficialmente ripartiti e tutti, con le loro scarpe da ballo, sono pronti a iniziare con entusiasmo un nuovo anno di tango. La motivazione che ci spinge verso questa meravigliosa danza è spesso custodita dentro di noi, alimentando, fin dal primo passo, la nostra voglia di imparare e di crescere in consapevolezza. Perché il tango continui a fiorire, è essenziale riconoscere e valorizzare il prezioso lavoro delle associazioni che lo promuovono. Scopriamo insieme cosa ci riserva questa settimana! Giovedì, 12 Settembre 2024, Campodarsego, Padova presso Paradiso Tanghero, evento organizzato da Abrazo Tango, Milonga Concerto…
Postato in Associazioni, Cultura argentina, Eventi, FAItango, Festival Taggato con: , , , , , , , , , , , , , , , ,

Tango-Inclusiòn:

la rivoluzione della riabilitazione?

PUBBLICATO IL 6 Settembre 2024

Dieci anni fa, Giuseppe Sarcinella, un uomo con una passione travolgente per il tango e un cuore dedicato all'impegno sociale, ha iniziato un viaggio straordinario. Questo viaggio lo ha portato a creare qualcosa di unico: il metodo Tango-Inclusiòn. Non è solo un metodo, è una rivoluzione nella riabilitazione neurologica. Infatti è sufficiente andare a vedere gli ultimi studi clinici pubblicati e si scopre che, per alcune patologie, il tango è più efficace della classica fisioterapia (esempio: Nature). Ma come è nato tutto questo? E cosa rende il Tango-Inclusiòn così speciale? Immaginatevi Giuseppe, un ballerino di tango, immerso in un mondo…
Postato in Associazioni, Cultura argentina, Didattica, FAItango, Interviste, Musica, News, Personaggi, Racconti, Video Taggato con: , , , , , , , , , , , , , , , , ,

DA NORD A SUD

L'ITALIA SI VESTE DI TANGO

PUBBLICATO IL 4 Settembre 2024

Cari lettori, ben tornati! La segreteria di Faitango è nuovamente aperta. La webradio di Faitango, con i suoi servizi, vi farà vivere da vicino gli eventi più salienti del mondo del tango. Sintonizzatevi a questo link: https://webradio.faitango.it/it potrete ascoltare musica di tango 24 ore su 24 e seguire i vostri programmi preferiti. L’estate non è ancora finita, e queste ultime Milonghe all’aperto, con i tramonti e il caldo abbraccio del sole, sono un invito irresistibile ad aprirsi al Tango. Un tango che continua a crescere in qualità e professionalità grazie alle associazioni che riaprono i corsi: dai primi passi, fondamentali…
Postato in Convenzioni, Cultura argentina, Didattica, Eventi, FAItango, Musica, News, Opinioni Taggato con: , , , , , , , , , , , , ,

Il naso curioso del Gatto

CUENTA HISTORIAS DE GOTAN

PUBBLICATO IL 2 Settembre 2024

Un adios, un addio alla fantastica stilista e alla sfortunata in amore "Coco Chanel", composto da Carlos Lazzari toccato dalla sua scomparsa; sontuosamente diretto da "Juan D'Arienzo", interpretato con grande coerenza da Maria Ines Bogado e Jorge Lopez. Questo brano è caratterizzato da una notevole forza esecutiva che porta in sé delle pause tra le più lunghe fra tutti brani di tango che, alla luce della grandezza di Coco, sottolineano il dolore e il basito smarrimento per la perdita di cotanta artista. Buon ascolto da Bruno Comastri (Tdj El Gatoloco). https://youtu.be/5LyOJaSHAaM  
Postato in Associazioni, Convenzioni, Cultura argentina, Eventi, FAItango, Interviste, Libri, Musica, News, Poesie, Racconti, Video Taggato con: , , , , , , , , , , , , , , ,