DA NORD A SUD

L'ITALIA SI VESTE DI TANGO

PUBBLICATO IL 30 Ottobre 2024

Cari lettori , questa settimana ci tuffiamo nel mondo del teatro per scoprire come sempre di più come il Tango stia affascinando un pubblico più ampio e non necessariamente legato alla tradizione della Milonga. La fantasia di molti di noi è segretamente alimentata dal Tango, dal fascino seduttivo dell’incontro con l’altro, la sua musica struggente e la sua storia, tutti elementi dai quali gli artisti attingono e si ispirano per dare vita a nuove opere. [caption id="attachment_13418" align="alignleft" width="225"] Tangos Cruzados Mocata Fabrizio e Franco Luciani[/caption] Non sorprende quindi che la coppia artistica composta da Fabrizio Mocata e Franco Luciani…
Postato in Associazioni, Convenzioni, Cultura argentina, FAItango Taggato con: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Tango Experience

Multisensorialità: arte, tango e spritz

PUBBLICATO IL 29 Ottobre 2024

Scopri il tango come espressione artistica e culturale il 2 novembre da Green Pea, con lezioni, performance e la partecipazione di FaiTango. Molto più che un semplice ballo, il tango è un’arte e una forma di espressione che racchiude in sé una cultura intera. Durante questa giornata, vi invitiamo a scoprire il tango come una conversazione intima tra due corpi in armonia. Che tu venga con il tuo partner, un amico o chiunque voglia condividere questa esperienza (gender free), lasciati trasportare dalla magia del tango. Programma della giornata: – 15:00 – 16:00: Tango Pilates (gratuito) Una lezione di tonificazione mirata…
Postato in Associazioni, Cultura argentina, Eventi, FAItango, Festival Taggato con: , , , , , , , , , ,

La Storia Musicale del Tango Argentino:

 Un Viaggio tra le Note dal 1860 al 2024

PUBBLICATO IL 28 Ottobre 2024

Il cuore di Milano ha recentemente battuto al ritmo del tango con un evento culturale di straordinaria importanza: la Conferenza Concerto sulla Storia Musicale del Tango Argentino, che si è tenuta presso Up Town di Cascina Merlata, il 17 Ottobre. L’incontro, curato dai maestri Adrián Placenti e Alejandro Szabo, ha tracciato un viaggio musicale che abbraccia quasi due secoli di storia, dalle origini del tango fino al presente. La serata ha rappresentato un'occasione imperdibile per appassionati e curiosi, permettendo ai partecipanti di immergersi nell'evoluzione del tango, dai suoi primi passi nelle strade di Buenos Aires fino alle più recenti innovazioni…
Postato in Associazioni, Cultura argentina, Eventi, FAItango, Interviste, LETTERATURA, Opinioni, Origini del Tango in Italia, Personaggi, Recensioni, Rivista, STORIA Taggato con: , , , , , , , , , , , , , ,

Fuori Programma

PUBBLICATO IL

Cari lettori, Le notizie di oggi sono come fari puntati su angoli diversi, che illuminano i mille volti del tango. Proprio come l'aria, libera e imprevedibile, impossibile da dirigere o controllare, anche il tango si manifesta con la stessa libertà nella sua dimensione culturale e musicale. Tra le prestigiose nomine ai Grammy Awards, giunta alla sua 25 edizione tra i candidati al prestigioso premio , che verrà consegnato il 14 Novembre a Miami , sarà presente anche il duo composto Fabrizio Mocata, noto pianista compositore e arrangiatore italiano e e dall’argentino Franco Luciani,l’artista assoluto dell’armonica il cui disco “Tangos Cruzados”…
Postato in Associazioni, Cultura argentina, Eventi, FAItango, Festival Taggato con: , , , , , , , , ,

MILONGA DEL BENE

PUBBLICATO IL 25 Ottobre 2024

La Milonga del Bene è ormai un’appuntamento irrinunciabile per noi della Fondazione BuonoLopera, e questa terza edizione ci ha davvero regalato tantissime emozioni! A cominciare dal nostro Charity Partner, l’associazione AIR DOWN e il suo bellissimo progetto di "AUTONOMIA ABITATIVA: ALLENIAMOCI!", finalizzato al raggiungimento della vita indipendente da parte di giovani con Sindrome di Down, che ci è stato raccontato direttamente da Giulia e Andrea, due ragazzi che hanno potuto usufruire di questa splendida iniziativa. È stato davvero un onore contribuire ad un progetto che mira significativamente all’indipendenza e all'autonomia proprio durante il weekend nel quale si è festeggiato, in tutta Italia,…
Postato in Senza categoria Taggato con: , , , , , , , ,

IL SISTEMA DINZEL: DA GLORIA E RODOLFO A ERIC E FLAVIA

Uno più uno fa uno: dall'improvvisazione tradizionale a quella pura, passando per la libertà creativa. Conversazione con Eric Dinzel e Flavia Kohut.

PUBBLICATO IL

Devo incontrare Eric Dinzel e Flavia Kohut e sono molto emozionata. Insieme portano avanti l’enorme eredità dei genitori di Eric, il Sistema Dinzel, studiato in tutto il mondo. Entro nella bella sala del Cicala Club e li vedo abbracciati in pista, muoversi all’interno di una cornice per quadri dorata. Resto incantata a fissarli finché qualcuno mi nota e interrompe la magia per presentarci. Subito percepisco la loro spontaneità e simpatia. Che sollievo. Eric è preoccupato per il suo italiano, lo tranquillizzo “va benissimo” e ci accomodiamo sulle belle poltrone rosse che Romedio Tobaldini ha preparato per noi in centro sala.…
Postato in Associazioni, Cultura argentina, Didattica, Eventi, FAItango, Interviste, Musica, News, Opinioni, Personaggi Taggato con: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

DA NORD A SUD

L'ITALIA SI VESTE DI TANGO

PUBBLICATO IL 22 Ottobre 2024

Cari lettori, le piogge di questi ultimi giorni ci hanno accompagnato lungo tutto il fine settimana, impedendo a molti di spostarsi e raggiungere le milonghe preferite. Tuttavia, come spesso accade, un impedimento può diventare un’opportunità se osservato da una prospettiva diversa.A volte, basta guardarsi con occhi nuovi, uscire dalla propria zona di comfort, senza aspettative. Abbracciarsi nell’ascolto reciproco e, perché no, rispondere a quella mirada che abbiamo spesso evitato. Dopotutto, la vera sfida e il piacere del tango risiedono proprio nell’imprevedibilità dell'improvvisazione. Dal 25 al 27 ottobre 2024 - Sanremo si trasformerà ospitando la seconda edizione del Sanremo Tango Festival.…
Postato in Convenzioni, Cultura argentina, Eventi, FAItango, Festival Taggato con: , , , , , , , , , , , , , , ,

POLO CULTURALE ARGENTINO

L'inaugurazione a Milano

PUBBLICATO IL 18 Ottobre 2024

Il 10 ottobre 2024, ho partecipato alla conferenza stampa organizzata presso l'Up Town di Cascina Merlata, Milano, in rappresentansa di Faitango. L’evento ha segnato un momento importante per la comunità del tango e della cultura argentina, in quanto è stata annunciata ufficialmente la nascita del Polo Culturale Argentino a Milano. L'organizzatore, Sabatino, ha introdotto l'iniziativa spiegando il significato simbolico dietro la creazione del logo del Polo Culturale. Il logo, che rappresenta la bandiera argentina con l'emblema del sole, è stato scelto per onorare le radici e i simboli dell'Argentina. Ospite d'onore è stato il console dell'ambasciata argentina, che ha consegnato…
Postato in Associazioni, Convenzioni, Cultura argentina, FAItango Taggato con: , , , , , , , , , , , , , ,

DA NORD A SUD

L'ITALIA SI VESTE DI TANGO

PUBBLICATO IL 16 Ottobre 2024

Cari lettori, il blog multimediale di FaiTango è tornato attivo, grazie alla passione e al supporto di chi ci segue, in particolare il presidente Ettore Terzuoli e il nostro tecnico informatico, ai quali va un sentito ringraziamento pubblico. Ripartiamo con una settimana ricca di eventi, sempre al top per i nostri tangueri! Mercoledì 16 - Boara Pisani, Padova, prenderanno il via i corsi organizzati dal Cicala Club - Associazione Culturale Circolo Trediciperventisei voluti fortemente dal maestro di tango argentino e presidente dell’ associazione Tobaldini Romedio, appassionatosi del metodo di studio Dinzel. I corsi si terranno ogni martedì e mercoledì, per…
Postato in Associazioni, Convenzioni, Cultura argentina, Eventi, FAItango Taggato con: , , , , , , , , , , , , , ,

Vertigo Tango

L’Associazione Culturale “Sipario Strappato” presenta

PUBBLICATO IL 15 Ottobre 2024

Dal 7 al 10 novembre 2024 Teatro Petrolini (Sala Petrolini) Via Rubattino, 5 – Roma (Testaccio) Uno spettacolo che sapientemente fonde il mondo del tango con la prosa, creando un equilibrio tra emozioni e narrazione. In “Vertigo Tango”, Il ballo si trasforma in uno strumento che intreccia i sentimenti dei protagonisti con lo sviluppo della trama. Nella suggestiva atmosfera di Buenos Aires, senza un preciso riferimento temporale, uno scrittore argentino, Luís Suarez, attraversa una crisi artistica e mentale, dovuta alla tragica perdita della moglie Inés. Il dolore, mai elaborato, gli impedisce di completare il suo romanzo, anche se sua cognata…
Postato in Associazioni, Convenzioni, Cultura argentina, Eventi, FAItango, Festival, News, Opinioni Taggato con: , , , , , , , , , , , , , , ,