Archivi Mensili: Febbraio 2017
Pellegrinaggio a Buenos Aires/08 – Chi cerca trova
Reportage da Buenos Aires per gli amanti del tango
Tra milonghe storiche, e un po' decadenti, ormai in chiusura e nuove certezze prosegue la nostra avventura argentina
Pellegrinaggio a Buenos Aires/07 – Buenos Aires come Rimini
Reportage da Buenos Aires per gli amanti del tango
Di lezione in lezione con Alejandro El Turco Suaya e Roberto Canelo e poi di nuovo al Canning, in versione un po' troppo "Riviera romagnola", tra alti e bassi continua il nostro percorso
Pellegrinaggio a Buenos Aires/06 – Ma è tango o wrestling?
Reportage da Buenos Aires per gli amanti del tango
Anche a Buenos Aires non mancano le milonghe disordinate e caotiche e, dopo lo stato di grazia dei primi giorni, è arrivato il momento di affrontarle
Il Canyengue, una storia di immigrazione, schiavitù, bassifondi e rinascita
Viaggio alle origini del canyengue
Si può ipotizzare che il canyengue possa essere nato verso la fine del 1800, ma non c’è traccia organica degli stili e dei luoghi, si sa solo che ogni rione lo ballava a suo modo, veniva tramandato dai genitori ai figli, dai fratelli alle sorelle, oppure lo si apprendeva guardando o ballando.
Pellegrinaggio a Buenos Aires/05 – Mirare per non morire
Reportage da Buenos Aires per gli amanti del tango
Dopo sette anni di ossessione da tango mi sento pronto per il mio primo pellegrinaggio a Buenos Aires. “Pellegrinaggio a Buenos Aires” è il racconto di questa avventura, tra dettagli pratici, curiosità e note di costume, con l’unico obiettivo di condividere le mie esperienze e le mie impressioni personali.
Pellegrinaggio a Buenos Aires/04 – L’arrivo e le prime milonghe
Reportage da Buenos Aires per gli amanti del tango
Dopo sette anni di ossessione da tango mi sento pronto per il mio primo pellegrinaggio a Buenos Aires. “Pellegrinaggio a Buenos Aires” è il racconto di questa avventura, tra dettagli pratici, curiosità e note di costume, con l’unico obiettivo di condividere le mie esperienze e le mie impressioni personali.