Archivi Mensili: Luglio 2012
Todi e gli spiriti del tango
Una volta l’anno, per qualche giorno, con l’approssimarsi dell’estate, nelle stradine che collegano i rioni medievali di Todi riecheggia senza sosta il suono del...
Gassman, il «gaucho» a Mar del Plata
Buenos Aires, barrio San Nicolas. 1963, o giù di lì. Su calle Libertad, appoggiato alle colonne del mastodontico palazzo in stile barocco, sede del...
Le “Golondrinas” di Buenos Aires ricercando il nido del tango
Di tanto in tanto, a ondate, le milongas di Buenos Aires si riempiono di stranieri. Ora un po’ meno, a dire il vero, data...
Quando QUERER diventa QUEER
Entro nella Confitería Ideal, al civico 380 di Suipacha, alle dodici meno un quarto di mattina. Con l’entusiasmo che quasi lambisce il soffitto. È...
Serata «Libertango»
In omaggio ad Astor Piazzolla di cui ricorre il ventennale della morte, si è svolta a Palazzo e Terrazza Barberini la serata «Libertango» a...
Libertango
Sarebbe piaciuta molto a Piazzolla. Quando nel 1974 l’ho conosciuto a Roma, avevo appena consegnato all’editore Bompiani il mio primo libro sul genere rioplatense,...
Arte, cibo e tango: la cultura senza perdere la leggerezza
Per noi che viviamo di passioni c’è ormai un appuntamento al quale non possiamo più rinunciare: dall’inizio di quest’anno, una domenica al mese la...
Ma la competizione premia davvero i migliori?
Con questa domanda il sociologo Alessandro Dal Lago sull’Enciclopedia multimediale delle scienze filosofiche affronta il tema della competizione. «Vincere è decisivo in politica, nell’economia...
Il cuore di Roma a ritmo di TANGO
Spettacolare, unica e indimenticabile. La noche dal titolo «Sotto le stelle del Campidoglio a passo di Tango» che si è svolta a Roma il...