Home 2017
Archivi Annuali: 2017
“Marianito”, grazie…!
Marianito, un instancabile e appassionato "divulgatore" del tango
Non ci sono grandi nomi e grandi orchestre, ma anche persone che nel proprio piccolo contribuiscono alladiffusione della cultura del tango argentino
Navidad
Lontani ricordi di un Natale in Argentina
Natale è il momento in cui la nostalgia riporta alla memoria momenti, voci, odori che sembrano appartenere a un'altra vita
“Italiani”: quando il tango si fa lessico familiare
Nostalgia, ricordi, famiglia: una riflessione personale
Tante culture si sono intrecciate in Argentina e hanno contribuito alla nascita del tango. Questa è una piccola storia dell'italianità in Argentina
Il 12° Festival Internazionale di Tango a Lubiana
Un emozionato reportage dalla Slovenia tanguera
Un racconto personale, interessante, che oggi unisce la passione per il tango con la volontà di indagare il sentire dell'altro
“El que atrasò el reloj” di Enrique Cadicamo
Forse l'ultimo tango di Cadicamo inciso da Carlos Gardel
"Tu sei, ueee fannullone/quello che ha tirato indietro l’orologio"
“La catrera” di Arturo Vicente De Bassi
Un brano tutt'altro che dimenticato
Autore poco considerato, ma a cui dobbiamo una produzione musicale di grande qualità
Le ali di Piazzolla
Quella di Piazzolla è una musica che non sopporta i toni pastello
Alla fine di un lungo percorso Piazzolla svela un pensiero che nessuno s’immaginerebbe: «ballare il Tango è un atto d’amore»
La “Buenos Aires” di Jovès e Romero
Viaggio alle origini di "Buenos Aires"
Da due autori spesso non apprezzati nacque un successo inciso da Carlos Gardel nel 1923
Toscana Milonguera
Tra una mirada "rovesciata" e capatine al buffet ecco Toscana Milonguera
Come ogni fine settimana andare in milonga è d’obbligo, ance se la scelta è sempre difficile
Selezionati i musicisti per il corso di Interpretazione e prassi stilistica del Tango
Le attività inizieranno il prossimo 2 dicembre
Obiettivo del corso è anche quello di creare un'orchestra che rappresenti FaiTango